Vitello tonnato o vitel tonnè

Vitello tonnato o vitel tonnè

Il vitello tonnato vitel tonnè è un piatto tipico della cucina italiana più precisamente di quella piemontese. Può essere servito sia come antipasto che come secondo. E’ preparato con uno specifico taglio di carne, il girello e una salsa al tonno. Il piatto viene servito freddo ed è particolarmente indicato in occasione di feste e pranzi o cene a buffè perchè si può preparare in anticipo e si presenta molto bene. La ricetta originale prevede la bollitura del pezzo di carne in acqua con tutti gli aromi, ma io ho preferito la cottura prima in padella e poi al forno per mantenere il colore rosato della carne e la sua morbidezza, inoltre in questo modo si riducono i tempi di cottura. Vediamo insieme come si prepara 😉

Difficoltà: media
Tempi di preparazione: 20 min
Tempi di cottura: 40 min
Costo: medio

Ingredienti per 6-8 persone

  • 1 kg di girello
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 1 foglia di alloro
  • 1 bicchiera di vino bianco
  • un filo di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Ingredienti per la salsa tonnata

  • 3 uova sode
  • 120 gr di tonno il olio di buona qualità
  • 1 cucchiaio di capperi sotto aceto
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 mestolo di liquido di cottura della carne

Procedimento

Per prima cosa rosolate uniformemente il girello in una padella antiaderente a fuoco alto con un filo di olio extra vergine di oliva, sale e pepe, sfumate con il vino e quando quest’ultimo sarà evaporato, traferite il girello in una pirofila con l’alloro, la carota, il sedano, la cipolla lavati e tagliati a pezzetti pittosto grossolani. Aggiungete 2 mestoli di acqua e infornate a 200 gradi 20 minuti da un lato e altri 20 dall’altro. Trascorso questo tempo, sfornatelo e lasciatelo raffreddare. Filtrate il liquido e tenete da parte.

Nel frattempo preparate la salsa tonnata. Sgusciate le uova sode, mettetele in una ciotola insieme al tonno sgocciolato, i capperi, il succo di limone e un mestolo del liquido di cottura della carne. Frullate il tutto fino ad avere una consistenza cremosa ed omogenea.

Una volta raffreddata, tagliate la carne a fette sottile servendovi di un coltello ben affilato o di una affettatrice, e disponete le fette una affianco all’altra su un piatto da portata. Al centro del piatto o su ciascuna fetta di carne disponete la salsa tonnata e completate decorando con qualche cappero. Buon appetito!!! 😉

Suggerimenti e conservazione

Potete preparare il vitello tonnato il giorno prima e conservarlo in frigo coperto con pellicola. Se preferite una salsa tonnata più carica, aggiungete un paio di filetti di acciughe sutt’olio negli ingredienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *